Si é tenuta a Dogliani presso la sede della Filarmonica "Il Risveglio", un'assemblea dei direttori delle ventisei bande musicali della Provincia iscritte all'ANBIMA per un momento di confronto sull'attuale situazione musicale e sui progetti futuri.
L'incontro si é aperto con un saluto del presidente provinciale ANBIMA Luigi Dotta, il quale nel rivendicare il ruolo che l'associazione ha avuto in questi anni, ha esposto le principali novità in materia di Enpals, Siae e rapporti con gli enti locali.
Successivamente Valerio Semprevivo, in qualità di rappresentate provinciale uscente in seno alla Consulta Artistica Regionale, ha tenuto la relazione sull'attività svolta e ha illustrato le proposte per i prossimi quattro anni tutte tese a dare maggiore visibilità alle bande musicali attraverso iniziative che ne evidenzino l'aspetto culturale.
Nel successivo dibattito sono intervenuti diversi direttori, i quali hanno sottolineato l'importanza della Consulta ed hanno dichiarato di condividere quanto esposto nella relazione. Nel dibattito é anche intervenuto Osvaldo Boggione, componente del direttivo provinciale ANBIMA, il quale ha illustrato il progetto di riqualificazione del raduno provinciale annuale: l'obiettivo é quello di trasformarlo in un appuntamento più articolato e più gratificante per le bande musicali partecipanti.
Al termine del dibattito si é proceduto all'elezione della Consulta Artistica Provinciale costituita da cinque componenti (1 presidente e 4 delegati) al fine di rappresentare le quattro zone in cui é stata divisa organizzativamente la nostra Provincia.
Alla carica di presidente é stato eletto Valerio Semprevivo (che sarà di diritto il rappresentate della Provincia nella Consulta Artistica Regionale), mentre gli altri componenti sono Claudio Boglio (Saluzzese), Caterina Mellano (Valli cuneesi), Claudio Reviglio (Alba-Bra) e Davide Semprevivo (Monregalese) direttore della Banda musicale "I Giovani" di Farigliano (CN) e componente del "Risveglio".