Con la ripresa della piena attività dopo la pausa estiva, la Filarmonica "Il Risveglio" ha ripreso il corso di orientamento musicale già avviato che conta ben 17 allievi equamente distribuiti su tutti gli strumenti che costituiscono l'organico bandistico. Gli allievi, seguiti dagli insegnanti Roberto Balbi,Osvaldo Boggione, Davide Canavese, Juan Bautista Romanisio Albesiano,Valerio Semprevivo e Marco Tosello, approfondiranno lo studio individuale e saranno avviati alla pratica strumentale collettiva.
Intanto per far conoscere la banda musicale alle nuove leve si é organizzato, grazie alla collaborazione degli insegnanti e del dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di Dogliani, una visita degli alunni frequentanti le classi quarte e quinte della scuola elementare di Dogliani. I ragazzi hanno potuto vedere i locali, ascoltare i vari strumenti e partecipare attivamente a piccole performance musicali.
Nel contempo l'associazione doglianese ha deciso di attivare un nuovo corso che partirà a novembre cui possono partecipare tutti coloro che sono interessati ad imparare uno strumento a fiato o a percussione ed intenzionati ad entrare a far parte del sodalizio, contribuendo così a contribuire attivamente alla vita socio-culturale del paese. Nelle intenzioni del Direttivo e del direttore si vorrebbero attivare corsi specifici per strumenti ancora pochissimo utilizzati dai complessi bandistici della nostra zona quali l'oboe, il fagotto e il contrabbasso a corde.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al presidente Osvaldo Boggione (339.4329968) o al maestro Valerio Semprevivo (0173.70276) o inviare una e-mail a info@ilrisveglio.it: l'età minima per accedere ai corsi é di nove anni.